La Cessione del Quinto dello stipendio è la forma di finanziamento su misura per i lavoratori dipendenti pubblici e privati o per i pensionati.
La Prestiti per pensionati, di CM Soluzioni Finanziarie, è una forma di finanziamento per tutte le esigenze adatta a tutti i pensionati.
I prestiti personali a dipendenti statali, rappresentano la forma di finanziamento più utilizzata di CM Soluzioni Finanziarie.
Hai dei progetti importanti da realizzare? Il prestito con delega è un finanziamento pensato per venire incontro alle tue diverse esigenze.
Gestiamo l’intero processo del credito, assicurando puntualità, rapidità ed assistenza professionale in tutte le fasi del finanziamento.
Inoltra la tua richiesta di valutazione senza impegno a CM Soluzioni Finanziarie, è facile, immediato e comodo.
Compila il modulo e ti contatteremo velocemente per capire le tue esigenze e formulare la migliore offerta per te.
Se preferisci, puoi anche scrivere una mail all’indirizzo
info@cm-soluzioni-finanziarie.it
CM Soluzioni Finanziarie garantisce anche un servizio di ricevimento clienti presso la propria sede e presso le proprie agenzie.
Non esitare a contattarci! La richiesta di valutazione è gratuita e non vincolante!
CM Soluzioni Finanziarie opera nell’ambito del credito al consumo in Italia e si rivolge principalmente ai lavoratori dipendenti (pubblici, statale e privati) e pensionati affinché possano realizzare i loro progetti.
L’obiettivo è offrire un credito accessibile e allo stesso tempo responsabile, in grado di migliorare la qualità della vita dei nostri clienti.
Vi auguriamo un felice e sereno 2021 !!!
Il fido è uno strumento di credito utile a privati ed imprese per garantirsi una riserva di liquidità. A differenza dei prestiti e dei mutui, il fido non è finalizzato né ha una durata predeterminata. In altre parole, quando si richiede un fido non è necessario motivarne le finalità né stabilire una precisa rateizzazione. Per le sue caratteristiche peculiari, l’apertura di credito in conto corrente ha una struttura di prezzo peculiare e non sempre chiara ai richiedenti.
È scaduta la moratoria sul credito al consumo istituita nello scorso aprile. Per 541.000 famiglie è tempo di valutare la ripresa del pagamento delle rate, oppure contrattare con la propria banca un ulteriore periodo di sospensione. 24 miliardi di prestiti sospesi fino a questo momento rischiano di mettere in grave difficoltà le famiglie che nel frattempo non hanno migliorato la loro condizione e, al contrario, continuano a trovarsi in situazioni economiche spesso ancora più pesanti.